Età adulta
L'intervento psicologico e psicoterapeutico in età adulta si articola nelle seguenti attività:
Consulenza e supporto psicologico
Assessment psicodiagnostico
Somministrazione di test psicologici
Psicoterapia individuale, di coppia, della famiglia e di gruppo
Interventi di promozione della salute.
Area neuropsicologica adulti
Valutazioni neuropsicologiche per identificare, descrivere e quantificare i deficit cognitivi e comportamentali acquisiti dopo una lesione o disfunzione cerebrale.
Potenziamento delle abilità neuropsicologiche per favorire il recupero delle abilità cognitive danneggiate, facilitare le strategie che permettono di compensare i deficit e di migliorare le capacità di adattamento.
Psicoterapia di gruppo
Gruppi psico-educativi
Gruppi Balint per medici, operatori sanitari, assistenti sociali
Programma di trattamento di gruppo dei disturbi d’ansia
Programma di trattamento di gruppo della depressione
Programma di promozione delle capacità personali e sociali
Programma di riconoscimento e gestione delle emozioni
Programma di promozione dell’assertività
Training di tecniche di rilassamento
Aree di intervento in età adulta
Disturbi del neurosviluppo
Disturbi dello spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici
Disturbo bipolare e disturbi correlati
Disturbi depressivi
Disturbi d’ansia
Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati
Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti
Disturbi dissociativi
Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Disturbi dell’evacuazione
Disturbi del sonno-veglia
Disfunzioni sessuali
Disforia di genere
Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta
Disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction
Disturbi neurocognitivi
Disturbi di personalità
Disturbi parafilici
Disturbi del movimento indotti da farmaci
Altre condizioni oggetto di attenzione clinica: problemi relazionali, di coppia, psicosociali, lavorativi, problematiche legate al ciclo di vita (convivenza, matrimonio, separazione, divorzio, gravidanza, genitorialità), maltrattamento e violenza, esperienze traumatiche (incidenti, malattie, lutti).
Area età evolutiva e genitorialità
L'intervento psicologico e psicoterapeutico in età evolutiva e in adolescenza si articola nelle seguenti aree di intervento:
Problematiche relative all’attaccamento
Ansia da separazione
Ansia sociale
Mutismo selettivo
Disturbo ossessivo-compulsivo infantile
Fobie specifiche
Depressione infantile
Insonnia
Terrore notturno
Bullismo
Enuresi (pipì addosso)
Encopresi (cacca addosso)
Disturbo oppositivo provocatorio
Disturbo della condotta
Problematiche in gravidanza e nel post parto
Lutto perinatale
Tutto ciò che nella vita di un bambino/adolescente può considerarsi un evento emotivamente stressante come ad esempio la separazione dei propri genitori, la morte di una persona cara, la malattia di un familiare...
Parent training e supporto alla genitorialit